La società di software tedesca Ableton ha appena lanciato la nuova versione di Push, il suo strumento hardware: Push 3.
Push 3 può essere utilizzato come strumento indipendente (standalone) oppure con un computer, è aggiornabile: i componenti interni sono sostituibili per garantire una vita ancora più lunga al dispositivo al centro del vostro studio.
Ableton Push 3 è composto da 64 pad con capacità MPE (MIDI Poliphonic Expression) che rilevano la pressione e il posizionamento delle dita sugli assi X e Y per un controllo dettagliato per ciascuna nota.
A differenza delle versioni precedenti, questa nuova versione di Push è stata creata per essere utilizzata come un vero e proprio strumento musicale e non più come un semplice controller di quello che succede sul computer, ossia è stato progettato per essere al centro di una configurazione musicale senza laptop.
Leggi anche: Marracash presenta Marrageddon
Grazie alla batteria e alla memoria integrate, è possibile creare musica senza collegare alcun cavo utilizzando gli strumenti e gli effetti che si conoscono da Ableton Live, oltre ai propri pacchetti e librerie di campioni.
È possibile connettersi direttamente al WiFi grazie all’antenna interna per trasferire i set tra Push e Live, inoltre grazie alle novità inserite in termini di connettività (scheda audio, porta USB, ADAT, ingressi e uscite MIDI, uscite CV/Gate) Push si può integrare nel setup di ogni musicista e può diventare il centro dello studio o della performance dal vivo.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del prodotto cliccando qui.