Apple smentisce la chiusura di iTunes ma molti sono convinti che l’azienda di Cupertino voglia concentrarsi su Apple Music e cavalcare l’onda dello streaming.
Fresca dell’acquisto di Shazam, l’app per il riconoscimento delle canzoni, Apple sarebbe nel mezzo di un ripensamento della sua offerta musicale e sarebbe intenzionata a chiudere iTunes.
La fruizione della musica si sposta sempre di più verso l’ascolto in streaming, e una piattaforma di download come iTunes sembra destinata a sparire, dopo essere già stata seriamente ridimensionata.
La Apple ufficialmente smentisce di avere intenzione di chiudere iTunes, ma fonti confidenziali interne alla società di Cupertino sostengono che, invece, la chiusura potrebbe avvenire in tempi brevi.
Leggi anche: “One Against Time”, l’album di debutto di John Dimas
Digital Music News afferma che Apple è intenzionata a chiudere iTunes nel 2019. Tutti gli acquisti fatti dagli utenti verrebbero automaticamente spostati su Apple Music. La scelta della Mela sarebbe in effetti in linea con quello che dice il mercato musicale online.
Nielsen ha stimato che nel 2017 il numero di download di brani negli Stati Uniti è calato del 24% nei primi mesi dell’anno mentre gli album scaricati sono calati del 20%. Allo stesso tempo lo streaming è cresciuto del 62%. Inoltre bisogna considerare che i ricavi derivanti dall’ascolto online hanno già superato quello dei download.
Apple Music ha ottenuto un discreto successo ma è ancora lontano dal raggiungere il suo principale rivale Spotify.