L’azienda americana Akai ha presentato “Akai Fire”, il primo controller hardware dedicato al software DAW FL Studio.
Nel 2009, Akai Professional presentava l’APC40, il primo controller progettato per Ableton Live che fece da precursore all’attuale panorama di strumenti hardware specializzati nel controllo dei software. A distanza di circa 10 anni ora Akai ha collaborato con Image-Line per creare il primo controller dedicato al software DAW FL Studio.
Elemento distintivo di Akai Fire è la matrice 4×16 composta da 64 mini pad in gomma sensibili alla velocity con retroilluminazione RGB.
La matrice di pad è configurabile durante le sessioni in 4 differenti modi: Step Sequencer, Performance, Note e Drum.
I pulsanti GRID consentono di estendere il pattern nel modo Step Sequencer, mentre mantenendo premuto uno degli step durante la programmazione del pattern questi permettono di slegarlo dalla griglia di quantizzazione e di programmarlo liberamente. Nel modo Note invece questi tasti servono a estendere il range della tastiera e quindi salire e scendere di ottava.
Leggi anche: Adam X ritorna con un nuovo album, “Recon Mission”
Fire possiede 4 potenziometri rotativi pre-mappati per controllare altrettanti parametri del canale selezionato: volume, pan, cut-off del filtro e risonanza.
Il controller permette anche di gestire i comandi di trasporto direttamente dall’hardware: Record, Stop, Play e un pulsante per passare dal modo pattern a quello song.
In dotazione con Akai Professional Fire verrà fornita via download una licenza “Fruity Fire Edition” del software FL Studio.
Akai Fire è già disponibile per l’acquisto a € 199,99. Cliccate qui per maggiori informazioni e per acquistarlo.
Caratteristiche:
- Controller hardware per FL Studio
- Integrazione immediata con il software FL Studio
- Composizione rapida dei pattern nel modo Step sequencer
- Matrice 4×16 di mini pad in gomma retroilluminati
- Pad sensibili alla velocity
- Modo Note: Registrazione delle melodie
- Modo Drum: 16 pad stile MPC
- Display grafico OLED
- 4 potenziometri articolati su 4 banchi
- Selezione rapida di Channel Rack, Browser, Tool Bar e Playlist
- Ricerca e caricamento sample, plugin e altri contenuti dal Browser
- Pulsanti di trasporto dedicati
- Alimentazione diretta da computer via USB
- Utilizzo di 4 controller Fire in contemporanea
- Include versione del software FL Studio “Fruity Fire Edition”
- Dimensioni e peso: 316 x 166 x 43 mm; 0.76 Kg