L’azienda di commercio elettronico statunitense Amazon ha sviluppato AWS DeepComposer, una tastiera fisica con 32 tasti con IA.
Amazon sbarca nel mondo della musica digitale annunciando AWS DeepComposer, una tastiera fisica con 32 tasti e 2 ottave che da una semplice melodia creata in pochi secondi sarà in grado di creare una traccia completamente originale.
AWS DeepComposer sfrutta proprio l’IA per creare qualcosa basato su un campione preregistrato, quindi ottimizzato su uno di quattro generi musicali: classico, jazz, pop o rock.
Il modello poi può essere educato nel tempo correggendone i risultati fino a che non si raggiunge il risultato richiesto, infatti il sistema di machine learning è capace di distinguere i dati autentici, vale a dire quelli previsti nel nostro addestramento, da quelli inesatti.
Leggi anche: Cerrone annuncia il nuovo album, “DNA”
DeepComposer in realtà è pensata per essere uno strumento iniziale per gli sviluppatori che vogliono imparare la musica e l’apprendimento automatico, non è pensato per creare musica a scopo di intrattenimento o per spingere lo stato dell’IA generativa.
“L’apprendimento automatico richiede un bel pò di matematica, informatica, codice e infrastruttura. Questi argomenti sono estremamente importanti, ma per molti aspiranti sviluppatori possono finire con l’essere noiosi o pesanti”, ha dichiarato Julien Simon di AWS.
Amazon AWS DeepComposer non è purtroppo ancora disponibile in Italia, ma negli USA costa $ 99.