Arriva un nuovo carico di suoni e strumenti touch in GarageBand per iOS. La nuova versione, la 2.3, è stata resa disponibile da Apple su App Store.
La nuova Libreria Suoni consente agli utenti dell’app sviluppata da Apple di sfogliare, scegliere e scaricare una serie di pacchetti audio aggiuntivi, con nuovi suoni, strumenti e loop. I pacchetti audio sono gratuiti e progettati da Apple; possono veicolare contenuti di vario genere per creare musica con GarageBand: Touch Instruments, Apple Loop, Live Loop, template, preset di strumenti e altro. È possibile accedere alla Libreria Suoni da posizioni diverse e scaricare i nuovi contenuti direttamente nell’app, senza dover lasciare GarageBand.
Il nuovo Sequencer Tempo rende ancora più semplice e divertente la creazione di basi. Lo strumento touch Sequencer Tempo si ispira al flusso creativo delle drum machine classiche e al processo di creazione e modifica di un groove ritmico tipico degli step sequencer.
Leggi anche: Noise Cans rilascia il suo EP di debutto, “Masquerave”
Novità anche sul versante funzionale e produttivo, con la compatibilità con l’app File di iOS 11. GarageBand 2.3 per iOS consente inoltre, specificano le note di rilascio, di esportare un brano in risoluzione audio a 24 bit. Sono poi inclusi nell’aggiornamento altri miglioramenti e i consueti fix che un update porta solitamente con sé.
GarageBand 2.3 per iOS è scaricabile gratuitamente dall’App Store e richiede iOS 11. Per quanto riguarda i dispositivi, sono compatibili iPhone 5s e modelli successivi, iPad mini 2 e modelli successivi, iPod Touch di sesta generazione (maggiori e più dettagliate informazioni sulla compatibilità con i device sono disponibili nella scheda dell’app). Sul sito Apple è possibile ricevere ulteriori informazioni su GarageBand.