Apple aggiorna GarageBand, il software per creare e gestire tracce musicali disponibile gratuitamente sia su iOS che su MacOS.
Nella nuova versione 10.3 vengono introdotti due nuovi drummer ispirati agli stili roots e jazz e sono state inoltre aggiunte nuove lezioni scaricabili gratuitamente per insegnare a suonare brani famosi con il pianoforte o la chitarra.
La lista si arricchisce di nuovi contenuti per creare brani musicali, infatti troviamo 1.000 nuovi loop elettronici e urban e 400 effetti sonori con voci e suoni di animali e macchine.
Leggi anche: Chris Liebing annuncia il nuovo album per Mute Records, “Burn Slow”
Vengono introdotti anche strumenti tradizionali dalla Cina e dal Giappone come il “guzheng”, il “koto” e i “tamburi taiko”.
Per gli appassionati delle sonorità più classiche degli anni ’60 e ’70 ci sono cinque patch “mellotron vintage” e infine sono stati introdotti miglioramenti e risoluzioni di problemi come la compatibilità con GarageBand per iOS.
NUOVE CARATTERISTICHE:
- 2 nuovi Drummer che suonano ritmi tenui ispirati agli stili roots e jazz.
- Lezioni gratuite scaricabili che insegnano a suonare brani celebri con il piano o con la chitarra, tenute dall’artista che li ha resi famosi.
- 1.000 nuovi loop elettronici e urban per i generi reggaeton, future bass e chill rap.
- 400 effetti sonori di animali, macchine e voci.
- Strumenti tradizionali dalla Cina e dal Giappone come il “guzheng”, il “koto” e i “tamburi taiko”.
- Sonorità classiche con 5 patch “mellotron vintage”.
- Aggiornata la compatibilità con GarageBand per iOS.
- Miglioramenti alla stabilità e risoluzioni di problemi.
Per scaricare GarageBand cliccate qui.