Apple Music for Artists, la piattaforma di analisi per musicisti di Apple, esce dal programma beta e ora è disponibile per tutti.
Apple Music for Artists permette ai musicisti di ottenere informazioni su quante volte sono state riprodotte o acquistate le canzoni, tipologia e molto altro ancora.
Le informazioni a cui si può avere accesso sono moltissime: visualizzazioni e performance di video musicali, ascoltatori giornalieri (che possono essere visualizzati per città, paese o brano) e informazioni più dettagliate sulle playlist a cui i brani sono stati aggiunti e il loro posizionamento.
“Come artista veramente indipendente con un piccolo team, l’analisi della musica è qualcosa di cui non possiamo fare a meno. Non abbiamo il lusso di approfondite ricerche di mercato sulle grandi etichette su cui contare per aiutarci a prendere decisioni importanti come dove esibirci e come pubblicizzare le cose che facciamo”, afferma il cantante canadese Daniel Caesar.
Leggi anche: MUSIC PLATFORM: la sonorizzazione del Castello Carlo V di Lecce con Fragment Dimension
L’applicazione per iOS risulta disponibile anche in Italia, ma nella sola lingua inglese. Tutti gli artisti interessati possono registrarsi ad Apple Music for Artists recandosi sul sito dedicato cliccando qui.
L’ultima interessante novità è l’integrazione con Shazam che permette di vedere dove le canzoni sono state individuate attraverso l’app di riconoscimento musicale, fornendo così dati utili per capire dove vale la pena pubblicizzare e diffondere quel determinato brano.