“Heartbreak”, il nuovo singolo di Bonobo già disponibile in digitale e dal 13 Novembre anche in vinile, inaugura la label OUTLIER.
Questa produzione inaugura OUTLIER, la nuova label di Bonobo, in collaborazione con Ninja Tune, ampliando quindi il raggio d’azione degli show nati con lo stesso nome. Lanciati dall’iconico c
“La nuova label rifletterà il lato più incentrato sul clubbing rispetto a tutto ciò già esistente come OUTLIER. “Heartbreak” sembra un buon punto di partenza ed è stato il catalizzatore per avviare l’etichetta. È una produzione nata per il dancefloor in un momento in cui sono molto mancati”, ha dichiarato Bonobo.
Con il sample dell’iconica linea vocale di “I Can’t Take The Heartbreak” di Christine Wiltshire tratta da “Weekend” dei Class Action, “Heartbreak” è un chiaro omaggio alla rivoluzione disco della New York degni anni ’70 e ’80.
Sull’edizione in vinile si trovano le note di copertina di Tim Lawrence, autore di saggi fondamentali sulla dance culture americana di quel periodo che danno spunti sulla storia di “Weekend” e sull’impatto duraturo che ha avuto fino a oggi.
Leggi anche: Kraftwerk: in arrivo le ristampe dei loro album più famosi
L’ascesa di Bonobo è stata furtiva ma inarrestabile e Simon Green, l’uomo dietro a tutto, è ora uno dei più grandi artisti nella scena musicale elettronica del nostro tempo.
Con 6 album a suo nome e uno show che lo ha visto suonare davanti a folle in visibilio in tutto il mondo, tra cui numerosi spettacoli all’Alexandra Palace di Londra, Glastonbury, Coachella e il Red Rocks Amphitheatre del Colorado, più la nomination ai GRAMMY e l’ultimo acclamato singolo “Linked”. Recentemente Bonobo ha pubblicato il suo primo remix dopo 3 anni, una rielaborazione in 4/4 di “Final Days” di Michael Kiwanuka.
Durante il lockdown ha composto “I Can Hear The Birds” basato su una raccolta di field music proveniente da amici sparsi per il mondo, esplorando la rinascita della natura quando il trambusto della vita umana si attenua. Questa estate è entrato a far parte di Rinse FM con una residenza di 4 mesi, a testimonianza del profondo background e del suo status di DJ.