Uno dei club più famosi di Amsterdam, il “De School”, chiude definitivamente i battenti per problemi finanziari e non solo…
Il club “De School” di Amsterdam, che ha segnato la vita notturna underground della capitale negli anni ’10 del 2000, ha annunciato la chiusura per una serie di motivi.
Oltre a problemi finanziari legati alla situazione Covid-19, il club di è da qualche tempo al centro di molte polemiche sulla questione multietnica: “Troppi bianchi” nello staff e troppa indulgenza verso diversi episodi di razzismo che si sarebbero verificati nei suoi 4 anni di vita.
Negli ultimi tempi, soprattutto con il montare del Movimento BLM, lo spazio multidisciplinare è stato bersaglio tale di critiche da far decidere uno dei proprietari di lasciare.
Secondo una nota del management, il proprietario e il gruppo erano impegnati nel disegnare un futuro nel post-corona ma la situazione finanziaria ha riportato tutti alla dura realtà (il bar, la terrazza e il ristorante rimarranno aperti).
Leggi anche: Tomorrowland Around the World 2020: ecco tutti i numeri
Ecco il comunicato ufficiale rilasciato su Resident Advisor del comproprietario Jochem Doornbusch:
“Noi, proprietari di De School, siamo tristi di annunciare che il club sta per chiudere. In queste ultime settimane abbiamo lavorato per formare un nuovo team e creare nuovi piani, ma ora siamo stati sorpassati dalla realtà finanziaria della situazione. Alla fine della scorsa settimana abbiamo ricevuto gli ultimi rapporti mensili che sono stati i primi indicatori a rappresentare la nuova situazione a seguito della chiusura del club a Marzo. Purtroppo la situazione è peggiore di quanto ci aspettassimo. La linea di fondo è che i debiti si stanno accumulando. Non solo a causa del costo del personale scoperto, ma anche di altri costi. Agire ora e prendere questa decisione molto difficile può impedire il fallimento totale della nostra società Post CS (11, TROUW). Dalla chiusura del club a Marzo, abbiamo fatto tutto il possibile per mantenere tutto il personale impiegato e retribuito. Eravamo ancora ambiziosi e pieni di speranza per il futuro. Tuttavia, l’aumento degli attuali numeri legati al COVID-19 e la mancanza di prospettive ci hanno costretto a porre fine a tutti i contratti di club e ufficio, il che significa che il club smetterà di esistere. Il bar, la terrazza e il ristorante rimarranno aperti. Con il dolore nei nostri cuori abbiamo dovuto prendere questa decisione e vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno trasformato questo club in quello che è diventato. De School Jochem”