Il Cocoricò di Riccione, tra le più famose discoteche della riviera e conosciuta in tutta Europa come centro della musica techno e house, è pronta a riaprire i battenti.
Sarà Enrico Galli, storico operatore del mondo della notte e patron dell’Altromondo Studios di Rimini, a ridare vita al Cocoricò di Riccione.
Martedì 11 Giugno il Tribunale di Rimini aveva dichiarato fallita la società che gestiva il locale di Riccione per mancato versamento di imposte.
Il noto imprenditore ha siglato l’accordo definitivo con i fratelli Lorenzo, Federico ed Enrico Spadini, proprietari dell’immobile che stava per imboccare la via del degrado.
Leggi anche: Novation presenta Launchpad X e Launchpad Mini MK3
Il contratto di gestione siglato è di 8 anni e ha rivelato che avvierà subito la ristrutturazione del locale per mettere in piedi il nuovo Cocoricò per una probabile riapertura prevista per Pasqua 2020.
“È mia intenzione collaborare con il territorio, con l’amministrazione comunale e con le attività che possono essere messe in sinergia, questo con l’obiettivo di incrementare il turismo, in particolare quello giovanile del quale la nostra riviera ha bisogno. Con il Cocoricò, aggiunti all’Altromondo Studios e il Beach Arena, completeremo l’offerta e in questo spero di dare al meglio il mio contributo”, ha dichiarato Enrico Galli.
“Come amministrazione chiediamo che vi sia una collaborazione ampia. Il Cocoricò deve andare a beneficio dell’intera città”, ha commentato la sindaca Renata Tosi.