Dopo aver raccolto $ 5,5 milioni Audius, una nuova piattaforma di streaming musicale basata sulla blockchain, debutta ufficialmente.
Audius è un nuovo servizio di streaming musicale che permette agli artisti di caricare gratuitamente la loro musica liberamente.
A differenza dei più famosi servizi di streaming musicale come Spotify, Apple Music, YouTube Music e Amazon Music, Audius basa il suo intero servizio sulla blockchain:
“Poiché la rete è decentralizzata e protetta dalla blockchain, i metadati di attribuzione rimangono sicuri, verificabili e immutabili”, ha spiegato l’azienda.
Dal punto di vista tecnico, il servizio offre la riproduzione musicale in MP3 con qualità massima a 320 Kbps, la stessa offerta da Spotify.
Leggi anche: Gesaffelstein rilascia a sorpresa un nuovo EP, “Novo Sonic System”
Al momento Audius è gratuito sia per la messa in linea dei brani che per l’utente lato ascolto, ma nel 2020 è previsto un aggiornamento del servizio che creerà un modello di business più chiaro, con la disponibilità di un piano gratuito supportato da pubblicità e un piano a pagamento.
L’azienda indica che il 90% dei ricavi andrà agli artisti e il 10% andrà a coloro che gestiscono i nodi.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale di Audius cliccando qui.