DICE, piattaforma britannica di ticketing e discovery di musica dal vivo, lancia una web TV che porta i concerti sul piccolo schermo, DICE TV.
DICE TV è il modo migliore di scoprire e trasmettere eventi online supportando artisti e creatori di contenuti nel portare efficacemente i loro spettacoli nelle case dei fan.
Fondato a Londra nel 2014, DICE ha trasformato il modo in cui i fan scoprono e acquistano i biglietti con la semplice missione di farli uscire di più. L’app è altamente personalizzata per ogni fan con una funzione “Discovery” che combina algoritmi con dati di streaming musicale per imparare ciò che ogni fan ama e per suggerire concerti ed eventi in arrivo solo per loro.
“La nostra missione è sempre stata quella di far uscire di più le persone, ma adesso non possiamo uscire. Gli artisti hanno dimostrato quanto sia importante la musica e la cultura per tutti noi e ci hanno ispirato ad adattare DICE a questo nuovo scenario. Ora DICE è veramente globale ed è possibile accedervi in qualsiasi parte del mondo. La semplicità di DICE e gli algoritmi di “Discovery” sono stati ottimizzati per gli spettacoli da remoto e stiamo offrendo eventi personalizzati per i fan. Questo è un momento cruciale per l’industria dei live per sviluppare un ecosistema sostenibile che aiuti i creator e gli artisti a rinascere. Questo è solo l’inizio: abbiamo un team dedicato a DICE TV e siamo convinti che diventerà una soluzione a lungo termine per l’industria”, ha dichiarato Phil Hutcheon, CEO di DICE.
Leggi anche: Pioneer DJ rilascia rekordbox 6
Il primo evento ospitato da DICE TV sarà “The Nations Room Service 2020 Festival”: da Venerdì 24 Aprile a Sabato 26 Aprile il festival di musica digitale by Trap Nation e Chill Nation ospiterà oltre 100 artisti, tra cui A Boogie Wit Da Hoodie, Pink Sweats, Channel Tres, Lolo Zouaï, Zeds Dead e Hayden James.
Tutti i proventi del festival andranno direttamente ai partner di beneficenza in favore delle persone colpite da COVID-19, tra cui Sweet Relief e Feeding America.
“DICE TV è un’enorme possibilità per il nostro settore di rimanere vivo nonostante il momento così difficile permettendo ai fan di essere comunque connessi con i loro artisti preferiti. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’estremo valore sociale che la musica e la cultura in generale hanno sempre avuto per le persone ed è proprio per questo che dobbiamo lottare con tutte le nostre forze per permettere alla magia del concerto di continuare a vivere”, ha dichiarato Giorgio Riccitelli, l’Head Of Music – Italy.
Cliccate qui per scaricare l’applicazione ufficiale.