Il rivenditore vinile Discogs ha lanciato Gearogs, un catalogo tra cui troviamo giradischi, altoparlanti, cuffie, banchi di missaggio e “qualsiasi altro pezzo di attrezzi audio”.
C’è più di 10.000 pezzi di attrezzature in vendita in questo momento, provenienti da oltre 1000 marchi tra cui Philips, JBL, Pro-Ject, Moog, Roland, Korg e Pioneer.
Originalmente concepito per essere un database dedicato alla musica elettronica, Discogs.com venne creato durante il mese di agosto 2000 dal disc jockey Kevin Lewandowski.
Nel 2003 il sito venne completamente rimaneggiato, e iniziò, a partire dal gennaio 2004, a dedicare sezioni ad altri generi, partendo dall’hip hop. Durante gli anni seguenti il sito iniziò a incorporare un sempre maggiore numero di generi musicali fino a includerli tutti.
Nel 2004 venne dichiarato dal sito stesso che a esso erano associati 15.788 contributori e presentava 260.789 pubblicazioni.
Durante il mese di agosto 2007, divenne accessibile tramite un API (Application programming interface) basato su un sistema Representational state transfer, e venne emanata una circolare che non permetteva più a nessuno di “manipolare” le fonti del sito.
Prima che avvenissero questi cambiamenti, i dati di Discogs erano accessibili tramite un’interfaccia HTML, ed erano visibili soltanto adoperando dei browser.
Oggi l’interfaccia HTML rimane la sola via che permette di modificare i dati di Discogs.
Durante il 7 giugno 2011 venne distribuita una nuova versione dell’API del sito, mentre durante il mese di dicembre dello stesso anno venne riaggiornata.
Scopri il catalogo o aggiungi il proprio gear qui.