Dall’11 Febbraio le discoteche, o almeno quelle che sono rimaste in piedi nonostante le chiusure prolungate, avranno il permesso di riaprire.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni che prevede nuovi ristori (390 milioni di euro) a favore dei comparti più colpiti dalla pandemia: al turismo vanno 220 milioni e 30 milioni per le discoteche.
In favore del comparto delle discoteche, attribuzione di nuovi contributi a fondo perduto e sospensione dei termini di versamento per il mese di Gennaio 2022, delle ritenute alla fonte e dell’IVA.
“Per le discoteche vengono sospese le ritenute alla fonte e le trattenute dall’addizionale regionale e comunale, e l’Iva. Tutto dovrà essere versato in un’unica soluzione entro il 16 Settembre 2022″, recita il dispaccio.
Leggi anche: DGTL 2022 Amsterdam: ecco la lineup ufficiale
Il piano del Governo Draghi è proprio quello di un progressivo ma controllato allentamento delle norme, quindi si riparte dall’11 Febbraio con l’addio all’obbligo delle mascherine all’aperto in zona bianca e con la riapertura delle attività del settore.
In Italia ormai da settimane si conferma il trend che vede diminuire i nuovi casi positivi al Covid e se la situazione dovesse continuare a essere questa il Governo potrebbe procedere serenamente e in maniera spedita verso l’allentamento delle norme.
Da Venerdì 11 Febbraio si potrà quindi tornare a ballare nelle discoteche di tutta Italia e questa riapertura delle discoteche segna quindi la “nuova fase per il Paese”.