Ecco Melloo, la pizzeria situata a Firenze che, anziché contanti, carta di credito o app, ha introdotto una particolare forma di pagamento: i vinili.
Il titolare Massimo Mauceri della pizzeria Melloo situata a Firenze ha pensato di dare la possibilità ai suoi clienti di monetizzare la passione per i vinili e usarla per pagare la pizza.
Prenotando un tavolo sul sito della pizzeria è possibile inserire nelle note la dicitura Vinyl Coin e a fine cena, prima di pagare, saranno valutati i dischi con lo staff.
Il valore dei dischi viene quindi scontato dalla cena fino alla totale gratuità e qualora il disco avesse un valore superiore a quello della cena, verranno emessi dei buoni da spendere nel locale.
Leggi anche: Confermata la non stagione 2020 di Ibiza
“È la prima volta al mondo che viene introdotto un sistema di pagamento simile. L’abbiamo ideato per raccogliere persone, dai toscani ai visitatori da tutto il mondo, che vivono il concetto di convivialità come condivisione di buon cibo e buona musica e che, ovviamente, sono appassionate di vinili. Noi aumentiamo i titoli in collezione, al momento ne abbiamo 600 e l’obiettivo è arrivare presto a 10.000 per allargare la scelta musicale, e i clienti si vedono o scontare o offrire la cena, a seconda del valore dei dischi che hanno portato. Quando abbiamo ideato il “Vinyl Coin” nei mesi pre-Covid temevamo di essere presi d’assalto viste le piccole dimensioni della pizzeria, ma il fatto che con questa idea ci si rivolga tutto sommato ad una nicchia, unitamente al doveroso sistema di prenotazione e all’obbligo di distanziamento, farà in modo che si crei quell’atmosfera calda e raccolta che intendiamo promuovere come stile di vita a tavola. Durante i test e nei mesi scorsi, abbiamo anche notato con stupore che tanti clienti ci regalano i loro dischi per poterli ascoltare e farli ascoltare a tutti i presenti ogni volta che vengono a cena”, ha dichiarato il titolare Massimo Mauceri.
L’offerta è valida solamente la sera (non per asporto e delivery) e si accettano solo titoli dei seguenti generi: blues, rock’n’roll, R&B, gospel, country, hard rock, jazz, swing, free & brasilian jazz, tropical, soul, funk, hip-hop, rap, breakbeat, ska, reggae, rocksteady, bluebeat, dub, rockers, DJ style, dancehall, dubstep, jungle, raggamuffin, bashment, soca e reggaeton.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale della pizzeria cliccando qui.