KORG ha annunciato Wavestate, synth concepito nella sede californiana del marchio giapponese dallo stesso team che ha partecipato allo sviluppo dei modelli Oasys e Kronos.
KORG è orgogliosa di aggiungere l’ennesima pietra miliare al suo cospicuo portfolio di sintetizzatori digitali: il Wavestate.
Basato sul nuovo Wave Sequencing 2.0, il KORG Wavestate va ben oltre la classica riedizione nostalgica: è stato riprogettato da 0 prendendo spunto da sorgenti sonore quali synth modulari, groove box e generatori algoritmici. Il fattore di forma compatto, con tastiera full-size a 37 tasti, si presta all’utilizzo in qualsiasi situazione in studio, dal vivo e on the road.
Tutti i filtri, gli inviluppi, gli LFO e gli effetti sono a portata di dita e modificabili dai controlli ben predisposti sulla plancia. 8 potenziometri “Mod” sono preassegnati per ottenere il meglio dal suono riprodotto e non potevano mancare le ruote per il controllo del Pitch Bend e della Modulation ai quali si aggiunge il Vector Joystick.
Leggi anche: Svelati tema e date di Tomorrowland 2020: “The Reflection of Love”
Gli effetti della Wavestate consentono di ottenere sonorità di qualità studio, ciascun Layer possiede 3 slot effetti dedicati e, in più, la Perfomance dispone di un riverbero master e di un EQ parametrico.
Composta da vari GB di campioni, la libreria di sample del KORG Wavestate è migliaia di volte più estesa rispetto a quella della Wavestation originale. Una fonte ricca di materiale di qualità per le Wave Sequence nella quale si annoverano banchi di campioni prodotti da Plugin Guru, una nuova raccolta di sample confezionata appositamente dalla stessa KORG e sample estratti dalle librerie di Kronos e Krome. Come da tradizione KORG, nel Wavestate ritroviamo tutti i sample dell’originale Wavestation e un’immensa raccolta di Wave Sequence.
Per ottenere suoni più ricchi e complessi è possibile mettere in layer fino a 4 differenti Program all’interno di una Performance, ognuno con i suoi effetti e il suo arpeggiatore. Grazie allo Smooth Sound Transition, tutte le voci suonate in precedenza avranno un decadimento naturale, incluso l’eventuale effetto.
Le uscite stereo bilanciate consentono il collegamento a qualsiasi sistema di registrazione o ascolto e un’uscita stereo per cuffia permette di suonare in intimità senza disturbare. I connettori MIDI DIN assicurano l’integrazione in setup MIDI tradizionali, mentre la porta USB “B” di tipo class-compliant si collega ai computer Windows e Mac e, oltre alla trasmissione e ricezione dei dati MIDI, garantisce l’interfacciamento con il software Librarian scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale.
KORG Wavestate è in vendita al prezzo consigliato di € 799. Con l’acquisto sono inclusi i software: KORG Collection – M1 Le, UVI Digital Synsations, AAS Ultra Analog Session, AAS Strum Session, AAS Lounge Lizard Session, Propellerhead Reason Lite, KORG Gadget 2 Le, iZotope Ozone Elements e tre mesi di abbonamento a Skoove Premium.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del prodotto cliccando qui.