Uno studio pubblicato sulla rivista Acta Tropica ha dimostrato che per evitare i morsi di zanzara è bene ascoltare musica elettronica.
Un team di ricerca internazionale guidato da entomologi malesiani ha determinato che la musica elettronica riduce il desiderio di sangue e il tasso di accoppiamento delle zanzare Aedes aegypti, responsabili di malattie come zika e febbre gialla.
L’esperimento è stato condotto sulle note del brano di “Scary Monster and Nice Sprites” del DJ statunitense Skrillex.
L’esperimento consisteva nel sottoporre gruppi di zanzare femmine chiuse in una gabbia a digiuno per 12 ore assieme a un maschio della loro specie e a un criceto.
La musica nel frattempo veniva trasmessa a ripetizione e la rumorosità in costante aumento ha funzionato come azione di disturbo tale da diminuire i casi di puntura, oltre che inibire l’accoppiamento degli insetti.
Leggi anche: Addio a Osvaldo Dell’Anna: aveva 39 anni
Alla fine ci si è resi conto che le vibrazioni a bassa frequenza facilitano la percezione di segnali da parte dei propri simili e dagli ospiti.
Nel caso specifico, le zanzare si sarebbero mostrate meno interessate a mordere e ad accoppiarsi in presenza di musica elettronica.
“L’osservazione degli effetti della musica in grado di disincentivare l’attacco agli ospiti, ridurre l’attività ematofaga degli insetti e disturbarne la riproduzione apre nuove strade allo sviluppo di metodi di controllo e di difesa basati sulle vibrazioni per contenere le malattie veicolate dalle zanzare”, hanno spiegato gli scienziati americani.