Laurent Garnier ha annunciato un nuovo album a 8 anni di distanza dall’uscita del suo ultimo lavoro dal titolo “33 Tours Et Puis S’en Vont”.
Si chiama “33 Tours Et Puis S’en Vont” il titolo del nuovo LP di Laurent Garnier che anticipa un nuovo viaggio musicale, ma anche quelle che sono le sue intenzioni per il futuro.
L’uscita del nuovo lavoro discografico è prevista per il 25 Maggio sull’etichetta discografica COD3 QR fondata dal DJ nel 2018 insieme a Scan X,per la quale sono anche usciti gli ultimi lavori della leggenda francese.
L’album in questione sarà pubblicato su CD, triplo vinile, cassetta e digitale, con la possibilità di acquistare un cofanetto speciale in versione limitata.
Leggi anche: Beatport in collaborazione con Polkadot
Ecco le parole di Laurent Garnier:
“Nel Marzo del 2020 il mondo si è fermato completamente. Per la prima volta nei miei trentatré anni di carriera, nei miei sabato sera mi sono ridotto a suonare DJ set in giardino per intrattenere i vicini, bloccati a casa come me. Da un giorno all’altro, il mondo è passato a un’era distopica. Per me, questo si è manifestato principalmente in un rifiuto viscerale della Techno! Questa musica, che ai miei occhi aveva sempre incarnato il suono del futuro, non aveva più senso in questi tempi incerti. Sono quindi scivolato in un “divertentissimo” periodo di dubbi e ripensamenti: sarei stato in grado di tornare a fare il DJ quando tutto fosse tornato alla normalità? Sarei ancora rilevante? Alla mia età? Cosa mi rimaneva da dire, da costruire, da rappresentare, da contribuire? Per chi? Perché? Come?! Dopo mesi di interrogativi, mi sono disintossicato: mi mancava il rumore forte, mi mancavano gli impianti audio massicci, mi mancavano i night club sudati, mi mancava condividere la mia musica con gli altri, mi mancavano le folle di persone, mi mancava il contatto umano, mi mancavano tutti! Ma quando le notti di lavoro senza dormire sono diventate un ricordo lontano, il chiacchiericcio costante nel mio cervello ha gradualmente allentato la sua presa. Iniziai a sentire il bisogno di Techno e a sentire il prurito ai piedi. Era il momento giusto per riaccendere le macchine. Questo nuovo album è il culmine di due anni vissuti in un’epoca di dubbi e incertezze. Ma più che una revisione, è un ritorno alle mie radici, un omaggio alla pista da ballo e alla musica techno, in tutte le sue forme. Anche se mi piace etichettare la mia musica come #UncontemporaryTechno, credo che questo sia probabilmente l’album più dancefloor e più contemporaneo che abbia mai fatto, perché guarda dritto al futuro e guarda anche alle spalle della mia intera carriera, cosa che finora ho sempre voluto evitare. Il mio documentario “Off The Record” , che abbiamo ultimato poco prima che iniziassi a registrare questo album, probabilmente ha influenzato inconsciamente anche il mio stato d’animo. Non sono una persona nostalgica, eppure non posso fare a meno di fare paragoni tra questo nuovo album e il mio primo album, “Shot In The Dark [figlio della classic techno di Detroit e dell’acid-house di chicago, ndr]”, solo che questa volta ho un’idea molto più precisa della direzione che sto prendendo. La situazione globale mi ha fatto rivalutare ciò che è importante e mi ha aiutato ad affrontare alcune verità: diventare un vecchio e polveroso jukebox non è mai stata un’opzione e quindi, mentre i miei “swinging” sessant’anni si avvicinano, è arrivato il momento di considerare la mia vita di DJ itinerante in modo diverso. Ma questo non significa abbandonare definitivamente i piatti. Così, dopo i prossimi mesi, che spero saranno pieni di emozioni per l’uscita di questo album, la fine del 2024 segnerà una svolta importante nella mia carriera: non mi vedrete più suonare lo stesso weekend in tre città diverse. Anche se presto potrei iniziare a visitare alcuni paesi, città e festival per l’ultima volta, vorrei mettere le cose in chiaro: resterò un DJ per il resto della mia vita, perché essere un DJ è soprattutto un bisogno viscerale per me di condividere la musica che amo, non importa come, in un modo o nell’altro”
Ascoltate “Reviens la nuit” qui sotto.