La scorsa settimana, Microsoft ha annunciato la chiusura di Groove Music. Alla fine del 2017, il servizio di streaming digitale di Windows si fonderà con Spotify e cesserà di esistere.
Groove Music è iniziato nell’ottobre 2012 ma negli ultimi anni ha lottato per tenersi al passo con i concorrenti come Spotify e Apple Music.
Microsoft ha spiegato la transizione in un post sul blog:
“Con il continuo avanzamento della musica in streaming oggi, tutta la musica del mondo è diventata facilmente accessibile attraverso una varietà di dispositivi, sbloccando nuovi modi per scoprire e sperimentare la musica. Mentre continuiamo ad ascoltare ciò che i nostri clienti vogliono nell’esperienza musicale, sappiamo che l’accesso al miglior servizio di streaming, al catalogo più grande della musica e ad una serie di iscrizioni è al top dell’elenco. Ecco perché siamo entusiasti di annunciare che stiamo ampliando la nostra partnership con Spotify per portare il più grande servizio di streaming musicale al nostro cliente Groove Music Pass.”
Leggi anche: Liam Gallagher sulla EDM: “La musica del diavolo”
La società continuerà ad aggiornare e offrire supporto per l’applicazione fino al 31 Dicembre 2017, quando l’applicazione Groove Music non ci sarà più “l’opzione per eseguire streaming, acquistare e scaricare musica”.