Backnoise è un progetto creato dai DJ salentini Riccardo De Paduanis e Mattia Fraioli dove la musica e il divertimento la fanno da padroni.
Riccardo De Paduanis e Mattia Fraioli sono due DJ salentini che condividono la stessa passione per la musica Tech-House. Ispirati dal panorama UK, creano un progetto chiamato Backnoise.
Iniziano a farsi conoscere nei club salentini come Guendalina, Praja e Industrie Musicali e nell’estate 2017 approdano a Ibiza dove conquistano la residenza del party Allergen tenutosi presso il club Hush.
Hanno inoltre la residenza nel party Calamellus, avendo l’opportunità di portare la propria musica in giro per l’Italia ed Europa.
Ecco l’intervista di Backnoise su DraftSound MyRoom:
CIAO MATTIA E RICCARDO, BENVENUTI SU DRAFTSOUND MYROOM. INTANTO GRAZIE MILLE A TUTTI E DUE PER AVER ACCETTATO DI FARE QUESTA INTERVISTA CON NOI.
Grazie a voi per averci invitato su DraftSound MyRoom. Piacere nostro.
INNANZITUTTO PARLATECI UN PÒ DI VOI. CHI SONO MATTIA FRAIOLI E RICCARDO DE PADUANIS?
Riccardo De Paduanis e Mattia Fraioli sono due DJ e producer salentini uniti dalla passione per musica da ormai 13 anni.
DA DOVE NASCE QUESTA VOSTRA PASSIONE NEL MONDO DELLA MUSICA?
La musica è stata protagonista in entrambi sin da piccoli. Essere nati in Salento ci ha sicuramente aiutati e influenzati nell’immergerci nel panorama musicale.
Infatti già all’età di 15 anni eravamo in consolle ai party organizzati la Domenica pomeriggio in uno dei club più forti del Salento, Living. Subito dopo qualche anno, grazie al collettivo Hum Eventi, siamo diventati protagonisti agli eventi più importanti del Sud Italia.
E QUESTO PROGETTO CHIAMATO “BACKNOISE”?
Dopo tanti anni di sacrificio e passione abbiamo deciso di fonderci sotto un unico nome, un nuovo progetto che esprime la nostra “guida” musicale e le nostre potenzialità. Il nome Backnoise rappresenta la vera essenza, le idee che abbiamo e i valori della vita di tutti i giorni.
CHI SONO STATI I VOSTRI PUNTI DI RIFERIMENTO IN AMBITO MUSICALE?
Punti di riferimento ne abbiamo tantissimi in quanto ci piace contaminare. Quelli che di più hanno marcato il nostro essere sono Patrick Topping, Waff, Darius Syrossian e Steve Lawler. Abbiamo anche degli italiani nelle nostre ispirazioni come Pirupa e i Supernova.
COSA CI VUOLE OGGIGIORNO PER PRODURRE UN PEZZO ORIGINALE CHE PIACCIA ALLA GENTE?
Oggigiorno quello che contraddistingue un producer è l’originalità perchè senza di quella si ha un prodotto finale uguale a tanti altri…bisogna avere un’apertura mentale quando si produce.
A noi piace tantissimo sperimentare e ci lasciamo influenzare da tutta la musica che ci circonda, non ascoltiamo solo il genere che suoniamo.
SCHIERATEVI: ANALOGICO O DIGITALE? E PERCHÉ?
Difficile schierarsi, ci sono i pro e i contro come in tutte le cose. A noi piace mescolare la cassa analogica con il synth digitale e viceversa. Bisogna essere aperti a sperimentare sempre.
CHE STRUMENTAZIONE UTILIZZATE PER LE VOSTRE PRODUZIONI?
Ableton Live, TR-8, Ableton Push, Maschine, APC-40, Arturia Minilab, KRK RP8, Focusrite Scarlett 18i20 e tantissimi VST.
SECONDO VOI, QUAL’È IL MIGLIOR SOFTWARE AUDIO?
Non esiste secondo noi un software migliore dell’altro, è importante lavorare con un programma che permetta di creare tutto quello che si vuole rapidamente. Preferiamo Ableton Live.
PRODUCERS PREFERITI?
George Privatti, Darius Syrossian, Solardo, De La Swing, Detlef, Lee Foss, Sidney Charles, Patrick Topping, Nathan Barato, Pirupa e Supernova.
COME VI RAPPORTATE CON I SOCIAL MEDIA IN RELAZIONE AL LEGAME CON IL PUBBLICO? QUANTO TEMPO DEDICATE AI VOSTRI PROFILI SOCIAL?
Ultimamente tantissimo tempo anche perché, vista l’era in cui viviamo, i social permettono di raggiungere il proprio target in breve tempo…quindi perché non sfruttarli?
A CHE TIPO DI PRODUZIONI VI STATE DEDICANDO ATTUALMENTE E QUALI SONO I VOSTRI PROGETTI FUTURI?
Attualmente abbiamo in uscita il 27 Aprile su Petra Beat Records (del nostro amico Louis che salutiamo) il nostro primo EP composto da due tracce, dove abbiamo cercato di racchiudere il nostro essere.
Speriamo piaccia, ma secondo i primi feedback ricevuti dagli addetti ai lavori il disco potrebbe funzionare…incrociamo le dita.
Dedichiamo anche tanto tempo al party di cui siamo resident, Calamellus, party unico nel suo genere nato a Ottobre del 2017 ma già affermato grazie ai risultati ottenuti. Saremo in Tour il 12 Maggio alla discoteca Neasy di Napoli e per quest’estate ci saranno tantissime novità!
Ve ne anticipiamo solo una: saremo presenti nella programmazione del party Allergen a Ibiza che si terrà presso il Savannah (noto club a lato del famosissimo Mambo).
GRAZIE RAGAZZI, SIETE STATI GENTILISSIMI. NOI DI DRAFTSOUND VI AUGURIAMO I MIGLIORI SUCCESSI PER IL FUTURO E PER LA VOSTRA CARRIERA.
Grazie a voi ragazzi per averci ospitati!
Potete trovare Backnoise su Facebook, Instagram, Beatport e Traxsource.
Acquistate il loro EP “Fucking Groove” distribuito tramite Petra Beat Records su Beatport e Traxsource.