Giovanni Guarino, aka GIÖSHUA, è un DJ e produttore nato e cresciuto a Napoli con una grande ambizione: trasformare la sua passione per la musica in lavoro.
Giöshua scopre la passione per la musica elettronica lasciandosi contaminare dal sound underground partenopeo.
Dedica tutto il suo tempo alla ricerca del suono, perfezionandosi nella produzione e includendo nei suoi brani tutte le influenze musicali che lo hanno segnato.
Debutta nel 2017 sull’etichetta discografica partenopea H-Ground Records dove collabora attualmente insieme al suo socio e fondatore della label Lewis Imperato.
Ecco l’intervista di GIÖSHUA su DraftSound MyRoom:
CIAO GIOVANNI, BENVENUTO SU DRAFTSOUND MYROOM. INTANTO GRAZIE MILLE PER AVER ACCETTATO DI FARE QUESTA INTERVISTA CON NOI.
Ciao ragazzi, grazie a voi e complimenti per il lavoro che state svolgendo, è sempre bello parlare di musica ed è giusto anche che artisti emergenti abbiano spazio per farlo.
INNANZITUTTO PARLACI UN PÒ DI TE. CHI È GIÖSHUA?
Mi chiamo Giovanni Guarino, 22 anni da Napoli e sono un DJ e producer di musica elettronica. Tra impegni e Università cerco di dare sempre il massimo in quello che faccio.
DA DOVE NASCE QUESTA TUA PASSIONE NEL MONDO DELLA MUSICA?
Ho sempre ascoltato musica di vario genere fin da piccolo, ma la mia passione è diventata tale all’età di 11 anni quando ascoltai per caso una registrazione di un live set di una serata: “Angels of Love”.
Inoltre ho la fortuna di vivere a Napoli dove la vita scorre a ritmo di musica e dove l’innovazione e l’originalità sono la carta vincente.
CHI SONO STATI I TUOI PUNTI DI RIFERIMENTO IN AMBITO MUSICALE?
Amo la musica a 360° e mi piace spaziare tra varie sonorità underground, per cui non ho dei veri e propri artisti di riferimento.
La mia concezione di musica è cambiata molto ascoltando il sound di artisti come Hot Since 82, Riva Starr, Rune RK, Nicole Moudaber, Stephan Bodzin, D-Nox & Beckers e Enrico Sangiuliano, cercando di prendere il meglio di questi artisti per sperimentare un mio sound personale.
COSA CI VUOLE OGGIGIORNO PER PRODURRE UN PEZZO ORIGINALE CHE PIACCIA ALLA GENTE?
Innanzitutto bisogna avere belle idee, tanta fantasia e voglia di sperimentare in modo tale da creare un sound unico e personale, il tutto accompagnato da una matura comprensione dei gusti musicali della platea che frequenta i Club e che ama la musica elettronica.
SCHIERATI: ANALOGICO O DIGITALE? E PERCHÉ?
Seppure molti strumenti analogici mi affascinano per le loro potenzialità, preferisco il digitale perché sono più pratici ed economici.
CHE STRUMENTAZIONE UTILIZZI PER LE TUE PRODUZIONI?
Utilizzo FL Studio 10 e una tastiera MIDI.
SECONDO TE, QUAL’È IL MIGLIOR SOFTWARE AUDIO?
Penso che il concetto di “miglior software audio” è relativo alla finalità d’uso, in quanto oggigiorno tutti i software per produrre musica sono arrivati a un livello molto competitivo e ognuno di essi ha i suoi punti di forza per specifiche funzioni.
PRODUCERS PREFERITI?
Oltre a quelli che ho già citato ci sono anche Joris Voorn, Prok & Fitch, Pleasurekraft, Format:B, Mark Knight e Sam Paganini.
SE POTESSI PRODURRE UN DISCO A UN ARTISTA INTERNAZIONALE O ANCHE NAZIONALE, CHI SCEGLIERESTI?
Hot Since 82, perché lo sento più vicino alla mia musica in questo momento.
COME TI RAPPORTI CON I SOCIAL MEDIA IN RELAZIONE AL LEGAME CON IL PUBBLICO? QUANTO TEMPO DEDICHI AI TUOI PROFILI SOCIAL?
Oggigiorno non conta più solo la qualità musicale, ma anche il sapersi vendere, per cui i social media svolgono un ruolo fondamentale.
Personalmente dedico almeno un’ora al giorno sui social, ma preferisco avere un rapporto diretto con gli utenti e investire la maggior parte del tempo a migliorare la qualità della mia musica.
A CHE TIPO DI PRODUZIONI TI STAI DEDICANDO ATTUALMENTE E QUALI SONO I TUOI PROGETTI FUTURI?
Attualmente mi sto dedicando a produzioni Deep/Tech House e inoltre quest’estate usciranno due EP a cui tengo molto.
GRAZIE GIOVANNI, SEI STATO GENTILISSIMO. NOI DI DRAFTSOUND TI AUGURIAMO I MIGLIORI SUCCESSI PER IL FUTURO E PER LA TUA CARRIERA.
Grazie ragazzi, un augurio reciproco anche a voi.
Potete trovare GIÖSHUA su Facebook, Instagram, Spotify, Beatport e SoundCloud.
Ascoltate “Overtone” qui sotto: