Steven Nicola è un DJ e Producer bresciano legato alla nota etichetta musicale SAIFAM MUSIC di Verona.
Presente nel mondo della nightlife in locali come “Nikita” di Grumello del Monte (BG), Cubo (BG), Costez (BS) e Blanco Orzinuovi (BS) ha iniziato la carriera di Producer nel 2014 con il singolo “Soldiers“.
Prosegue il percorso musicale con altri singoli dance come “Really Good“, “Mexico“, “Underground” e “Supersexy Deep Ocean” e collabora con artisti del calibro di Molella con “Dont’ stop Boy” fino all’ultimo singolo in chiave Moombathon “Bootyshake” in collaborazione con il cantante americano Honorobel.
Ecco l’intervista di Steven Nicola su DraftSound MyRoom:
CIAO STEVEN, BENVENUTO SU DRAFTSOUND MYROOM. INTANTO GRAZIE MILLE PER AVER ACCETTATO DI FARE QUESTA INTERVISTA CON NOI.
Ciao amici di DraftSound, il piacere è tutto mio.
INNANZITUTTO PARLACI UN PÒ DI TE. CHI È STEVEN NICOLA?
Steven Nicola è un DJ, producer e remixer bresciano, una sorta di “vampiro” che vive di notte e che ama tantissimo la musica.
DA DOVE NASCE QUESTA TUA PASSIONE NEL MONDO DELLA MUSICA?
Sinceramente da dove nasca non lo so, un pò come quando vedi una bella macchina, ne resti affascinato e continueresti a guardarla per ore. Ecco questa cosa succedeva a me da bambino, mi piaceva un sacco ascoltare la musica.
E ragazzi, mi piace un sacco anche adesso!
CHI SONO STATI I TUOI PUNTI DI RIFERIMENTO IN AMBITO MUSICALE?
Credo che il mio “avvicinarmi” alla musica Dance sia stato merito di Gigi d’Agostino.
Reputo l’Amour Toujours un capolavoro e mi emoziona ogni volta ascoltarla.
COSA CI VUOLE OGGIGIORNO PER PRODURRE UN PEZZO ORIGINALE CHE PIACCIA ALLA GENTE?
Mmh…fantasia, originalità e soprattutto una buona cultura musicale.
SCHIERATI: ANALOGICO O DIGITALE? E PERCHÉ?
Entrambi. L’analogico per quello che riesce a trasmettere, sia per quanto riguarda il DJing (vedi giradischi e l’emozione che si sente appoggiando la puntina sul disco) e anche la produzione (il calore che riescono a creare certi compressori analogici), mentre il digitale per la semplicità di utilizzo, facilità di approccio e per i costi che sono notevolmente contenuti (il costo di un brano digitale rispetto ad un disco in vinile oppure il costo di un sintetizzatore software rispetto ad un sintetizzatore fisico).
CHE STRUMENTAZIONE UTILIZZI PER LE TUE PRODUZIONI?
Un computer con il famoso simbolo della mela morsicata, una scheda audio RME, tastiera midi M-Audio e due monitor da studio KRK.
Ma se devo essere sincero gli strumenti che più preferisco sono la fantasia e la creatività.
SECONDO TE, QUAL’È IL MIGLIOR SOFTWARE AUDIO?
Credo non esista un software audio migliore di un altro. Al giorno d’oggi tutti hanno dei potenziali enormi.
Dipende da come lo si sa usare e da cosa si vuole ottenere da quest’ultimo.
PRODUCERS PREFERITI?
Steven Nicola! Ahahah modestia e scherzi a parte ho diversi producer da citare.
Credo che attualmente, per quanto riguarda la musica pop, il migliore sia Major Lazer, mentre in passato pensando alla EDM mi vengono in mente nomi come David Guetta, Showtek, Tiesto, Vinai e Hardwell.
SE POTESSI PRODURRE UN DISCO A UN ARTISTA INTERNAZIONALE O ANCHE NAZIONALE, CHI SCEGLIERESTI?
Mi piacerebbe moltissimo produrre eo collaborare con Major Lazer.
Amo le sonorità che riescono a creare e credo siano un passo avanti.
COME TI RAPPORTI CON I SOCIAL MEDIA IN RELAZIONE AL LEGAME CON IL PUBBLICO? QUANTO TEMPO DEDICHI AI TUOI PROFILI SOCIAL?
Faccio un buon utilizzo di social network quali Facebook e Instagram sia per tenere informati i miei fan e il mio pubblico sulle serate nei vari club dove mi esibisco, sia sulle nuove produzioni di inediti o di altri lavori quali remix, bootleg e mashup.
Ogni giorno dedico almeno un’ora a questi. Mi piace tenermi in contatto con le persone che mi seguono.
A CHE TIPO DI PRODUZIONI TI STAI DEDICANDO ATTUALMENTE E QUALI SONO I TUOI PROGETTI FUTURI?
Dopo il singolo “Bootyshake”, prodotto con il DJ Karim Razak e il cantante americano Honorobel, credo che seguirò questa linea “Moombathon” senza però tralasciare e trascurare produzioni dedicate alle piste dei club con sonorità House.
In sostanza, chi vivrà vedrà!
GRAZIE STEVEN, SEI STATO GENTILISSIMO. NOI DI DRAFTSOUND TI AUGURIAMO I MIGLIORI SUCCESSI PER IL FUTURO E PER LA TUA CARRIERA.
Grazie a voi!
Potete trovare Steven Nicola su Facebook, Twitter, Instagram e SoundCloud.
Ascoltate “Bootyshake” qui qui sotto: