Fabio Nicora, aka ZOIBAF, è un DJ e produttore classe 1993 nato a Genova e con una grande passione per la musica elettronica.
Appassionato da sempre di musica di vario genere, ZOIBAF nel 2012 inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo della musica prendendo delle lezioni di chitarra per poi nel 2013 spostarsi nel mondo della musica elettronica.
Inizia a sperimentare vari generi tra cui electro house, big room e progressive house.
Inoltre riceve alcuni importanti supporti da Tony Junior e Rudeejay e viene trasmesso sulla radio nazionale M2O da Provenzano DJ.
Ecco l’intervista di ZOIBAF su DraftSound MyRoom:
CIAO FABIO, BENVENUTO SU DRAFTSOUND MYROOM. INTANTO GRAZIE MILLE PER AVER ACCETTATO DI FARE QUESTA INTERVISTA CON NOI.
Ciao ragazzi, vi ringrazio per questa intervista. Penso che sia molto importante dare spazio ad artisti che cercano di emergere.
INNANZITUTTO PARLACI UN PÒ DI TE. CHI È ZOIBAF?
Mi chiamo Fabio Nicora, 25 anni da Genova e produco musica, principalmente progressive house.
Il nome ZOIBAF è nato da un gioco di parole invertendo il mio nome e giocando un pò con le lettere.
DA DOVE NASCE QUESTA TUA PASSIONE NEL MONDO DELLA MUSICA?
La musica è stata sempre presente nella mia vita fin da quando ero piccolo, a 16 anni ho iniziato a studiare chitarra per cercare di riprodurre le canzoni che più mi piacevano.
Poi nell’estate del 2012 un mio amico mi ha portato un CD di David Guetta da Ibiza e da quel momento la mia passione musicale si è spostata completamente verso il settore elettronico.
Ma il vero passo è stato quando sempre nell’estate 2012 ho assistito al live di Avicii al Cocoricó di Riccione e dopo quella serata ero fermamente convinto che quella sarebbe stata la strada da percorrere.
CHI SONO STATI I TUOI PUNTI DI RIFERIMENTO IN AMBITO MUSICALE?
I miei punti di riferimento in ambito musicale sono parecchi, ma parlando dal punto di vista della musica elettronica penso che Avicii sia stato l’artista che maggiormente ha influenzato la mia musica e il mio modo di approcciarmi a questo mondo.
Oltre a lui seguo moltissimo anche artisti come Martin Garrix, Kygo e Paris Blohm.
COSA CI VUOLE OGGIGIORNO PER PRODURRE UN PEZZO ORIGINALE CHE PIACCIA ALLA GENTE?
Oggi la concorrenza nel mondo della musica elettronica è molto vasta, per cui riuscire a produrre una traccia originale che spicchi tra le altre e che piaccia alla gente non è facile.
Le cose fondamentali sono: riuscire a creare un suono che possa rappresentare la propria musica, il tipo di spinta che si riesce a dare alla propria traccia e avere blog, siti o altri artisti che supportano la tua musica…ma questo è un passo successivo alla produzione che comunque deve essere un prodotto unico e fresco.
SCHIERATI: ANALOGICO O DIGITALE? E PERCHÉ?
Personalmente ho provato entrambi i tipi di produzione ed essendo abbastanza giovane scelgo il digitale perché sono sempre stato abituato ad usare programmi o attrezzature di questo tipo, ma penso che sapersi muovere anche nel mondo dell’analogico sia molto importante per avere anche una più vasta conoscenza.
CHE STRUMENTAZIONE UTILIZZI PER LE TUE PRODUZIONI?
Per produrre la mia musica ho provato alcuni software, ma principalmente utilizzo Fruity Loops. È un programma abbastanza semplice che permette di vedere le note e i suoni che stai utilizzando.
Ovviamente consente anche una vastissima serie di azioni molto tecniche alle quali si può arrivare solo con molta pratica e studio.
SECONDO TE, QUAL’È IL MIGLIOR SOFTWARE AUDIO?
Personalmente non penso che ci sia un software audio migliore di altri, ma penso che ogni programma abbia alcuni funzioni adatte a un certo tipo di azione.
A seconda del software con il quale un produttore riesce a dare il meglio di sé…quello è il migliore.
PRODUCERS PREFERITI?
I miei producers preferiti sono Martin Garrix, Nicky Romero, Avicii e Kygo, ma anche produttori minori come Paris Blohm, Manse, Stadiumx e Vicetone.
Tendo ad ascoltare quasi tutti i generi, ma prediligo le produzioni più melodiche.
SE POTESSI PRODURRE UN DISCO A UN ARTISTA INTERNAZIONALE O ANCHE NAZIONALE, CHI SCEGLIERESTI?
Se potessi scegliere un artista internazionale con il quale produrre un disco sceglierei sicuramente Justin Bieber perché penso che sia uno degli artisti con la maggiore capacità di capire il tipo di canzone che si adatta alle richieste del pubblico.
COME TI RAPPORTI CON I SOCIAL MEDIA IN RELAZIONE AL LEGAME CON IL PUBBLICO? QUANTO TEMPO DEDICHI AI TUOI PROFILI SOCIAL?
I social per un musicista o comunque una figura pubblica sono fondamentali secondo me e quindi cerco di dedicarci molto tempo e interagire con le persone che mi supportano e che mi scrivono, cercando ovviamente di avere tempo per le mie produzioni.
A CHE TIPO DI PRODUZIONI TI STAI DEDICANDO ATTUALMENTE E QUALI SONO I TUOI PROGETTI FUTURI?
Al momento sto lavorando a produzioni di vario genere con vari cantanti e sto lavorando al video della mia nuova traccia.
Il mio piano per il futuro è quello di cercare di migliorare sempre di più in ogni produzione.
GRAZIE FABIO, SEI STATO GENTILISSIMO. NOI DI DRAFTSOUND TI AUGURIAMO I MIGLIORI SUCCESSI PER IL FUTURO E PER LA TUA CARRIERA.
Grazie a voi per lo spazio dedicato sul vostro sito e avermi dato modo di raccontarmi. In bocca al lupo per i vostri progetti futuri.
Potete trovare ZOIBAF su Facebook, Instagram, Twitter, Spotify, Beatport e SoundCloud.
Ascoltate “New World” qui sotto: