A poco meno di un anno di distanza dall’ultima edizione del festival, Node Festival torna nel 2022 con la seconda edizione della rassegna STACCATO.
Oltre a consolidare il radicamento sul territorio e dare continuità al rapporto con il proprio pubblico, STACCATO rappresenta per Node Festival lo strumento attraverso cui ampliare l’orizzonte sperimentando linguaggi inediti provenienti da alcune delle più significative tendenze europee in ambito di musica elettronica e arti digitali.
In un contesto immersivo in grado di dissolvere le barriere tra pubblico e artista, gli spazi de La Torre di Modena ospiteranno otto artisti internazionali in quattro serate a ingresso gratuito.
Si parte sabato 22 Ottobre con Marina Herlop e Myriam Bleau, due set complementari per linguaggi e tecniche utilizzate che introdurranno il pubblico al percorso di sperimentazioni sonore e visive di STACCATO.
Leggi anche: Ultra Music Festival 2023: ecco i primi nomi annunciati
Sabato 19 Novembre è la volta di altri artisti tra i migliori set a/v in circolazione, Grand River, Marco Ciceri, Maks Posio e Aleksandra Słyż.
Tutta dedicata alle percussioni la serata di sabato 3 Dicembre con il solo di batteria di Julian Sartorius e Simone Beneventi con il suo percorso di ricerca sul suono e nuove soluzioni compositive che lo ha portato a collaborare con artisti come Matmos, Ennio Morricone e Pan Sonic.
Si chiude sabato 10 Dicembre con i paesaggi sonori di Heith e Kristof Hahn. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale dell’evento cliccando qui.