È il più grande evento musicale al mondo celebrato in una sola giornata, dal 2008 il Record Store Day difende la cultura del negozio di dischi indipendente.
Nel 2020 quel mondo è diverso e così sarà anche il Record Store Day riprogrammato ancora una volta a causa dell’epidemia da COVID-19 e adesso frazionato in 3 diverse date: 29 Agosto, 26 Settembre e 24 Ottobre.
Prevista per Aprile e poi riprogrammata a Giugno, l’edizione di quest’anno sembrava già destinata a essere diversa dalle precedenti, caratterizzate da talk, feste e concerti.
Leggi anche: Spotify presenta la nuova funzione Artist Fundraising Pick
Dopo il divieto di assembramento e l’obbligo di distanziamento sociale, l’unica soluzione possibile era trovare un’altra maniera per aiutare negozi, artisti, etichette discografiche, distributori e tutte le altre attività legate alla filiera.
Consultate le informazioni diffuse da esperti governativi e scientifici, tenendo conto delle diverse circostanze di ogni territorio e dopo aver sentito i partner per valutare l’interesse sociale sui singoli Paesi, nasce così l’idea dei RSD Drops.
Gli organizzatori del Record Store Day stanno lavorando sulle liste dei Drops per assicurare un emozionante mix di artisti e generi agli appassionati di tutto il mondo.
Le 3 liste, che includeranno tutti i titoli già annunciati a Marzo, saranno diffuse il 1 Giugno in Italia sul sito ufficiale di Record Store Day Italia e sui i canali social collegati.