Martedì 22 Ottobre è stata approvata dal Senato francese una legge che va a contrastare i rave-party al fine di aumentare la sicurezza e le sanzioni contro gli organizzatori.
Martedì 22 Ottobre in Francia è stata approvata dal Senato la nuova legislazione anti-rave proposta dalla senatrice Pascale Bories, esponente del partito dei repubblicani.
Ovviamente si tratta ancora di un disegno di legge a cui manca ancora l’ultimo passaggio, quello dell’assemblea nazionale, prima di divenire ufficiale a tutti gli effetti.
Secondo la rivista Trax Magazine questa nuova legge costringerebbe chiunque voglia organizzare un “meeting” di circa 500 persone a dichiarare e informare le autorità locali con almeno un mese di anticipo.
Se le regole non dovessero essere rispettate, gli organizzatori dovrebbero affrontare fino a € 3750 di sanzione e un possibile sequestro del materiale come l’impianto audio.
Leggi anche: In arrivo un videogioco dedicato ad Avicii, “AVICII Invector”
“Difficile sostenere certe misure con effetti perversi innegabili”, ha dichiarato il sottosegretario all’Interno Laurent Nuñez.
“I rave sono come il carnevale, un momento catartico di cui gli esseri umani hanno bisogno”, ha commentato la senatrice ecologista Esther Benbassa.
È possibile consultare il disegno di legge cliccando qui.