ll servizio di musica in streaming Spotify sta testando le canzoni sponsorizzate, cioè i brani che le case discografiche vogliono promuovere.
Le etichette saranno in grado di pagare per avere le loro canzoni nelle playlist di Spotify, al contrario dei banner pubblicitari.
Spotify, ha detto TechCrunch, che se la prova è riuscita verranno visualizzati gli annunci sponsorizzati con un’opzione di opt-out, ma non è chiaro se sarà fornita a coloro che ascoltano gratuitamente.
Leggi anche: Vin Ryan rilascia una nuova traccia Progressive House
Attualmente Spotify conta 140 milioni di utenti, di cui 50 milioni sono abbonati e 90 milioni usano il servizio gratis “in cambio” degli spot.
La società, che quest’anno punta a quotarsi in borsa, nel 2016 ha registrato una perdita operativa di 389 milioni di dollari.
Nel mercato sempre più competitivo della musica online, una novità arriva anche da Apple. La compagnia consente di passare a un abbonamento annuale a Apple Music, al prezzo da 99 euro.
Rispetto all’abbonamento mensile da 9,99 euro, permette un risparmio di 20 euro all’anno. Finora l’abbonamento da 12 mesi era possibile solo acquistando una carta regalo.