L’edizione 2020 di Tomorrowland, ormai considerato la mecca per tutti gli appassionati della musica dance, è stato annullato a causa del Coronavirus.
Tomorrowland 2020 purtroppo quest’anno non si svolgerà a causa dell’epidemia mondiale di COVID-19 attualmente in corso.
Dopo Ultra Miami Festival, Glastonbury e Tomorrowland Winter, purtroppo anche la sedicesima edizione di Tomorrowland deve arrendersi al Coronavirus.
Il festival era in programma dal 17 al 19 Luglio e dal 24 al 26 Luglio come da tradizione a Boom in Belgio dove erano già stati venduti 400.000 biglietti.
Leggi anche: È morto Larry Sherman, fondatore della Trax Records
Gli organizzatori hanno specificato che i possessori di biglietti riceveranno presto indicazioni via mail riguardo al rimborso totale.
Inoltre sempre loro hanno dato appuntamento ai fan per l’edizione 2021 svelando già le date: dal 16 al 18 Luglio e dal 23 al 25 Luglio.
Ecco il comunicato ufficiale:
“People of Tomorrow è stata una comunità globale grande, vivace e calda da più di 15 anni. Condividiamo la stessa passione: ascoltare ottima musica, scoprire posti magnifici, fare nuove amicizie da tutto il mondo, godersi la vita al massimo e prendersi cura l’un l’altro come un’unica grande famiglia. Questo ci rende unici. Ci rende ciò che siamo nella vita di tutti i giorni e garantisce che possiamo superare insieme le più grandi sfide. Tomorrowland 2020 aveva tutti gli ingredienti per diventare una delle edizioni più importanti: idee creative inedite, concetti interni ed esterni inediti, una gamma incredibile e come sempre la più bella folla internazionale al mondo. Sfortunatamente, a causa dell’epidemia da Coronavirus in tutto il mondo, questi sono tempi eccezionali per tutti noi. Nelle ultime settimane abbiamo avuto molte consultazioni con il Governo locale e nazionale del Belgio e con un gruppo di esperti internazionali sui due fine settimana del Festival di cui siamo tutti così appassionati. La nostra missione è quella di unire le anime di tutto il mondo, ma è anche la nostra massima priorità prenderci cura del benessere, della salute e della sicurezza della nostra comunità, dei nostri partner e fornitori, dei nostri vicini, degli artisti e del nostro team. Con molto dolore nei nostri cuori, dobbiamo informarvi che Tomorrowland non può aver luogo nel 2020. Comprendiamo e supportiamo l’ordine governativo che è stato appena emesso. La sedicesima edizione di Tomorrowland si svolgerà nell’estate del 2021 (16–18 Luglio e 23–25 Luglio). Questa situazione è estremamente dura per tutti. Come comunità siamo tristi, delusi e arrabbiati, ma siamo anche fiduciosi, perché sappiamo che siamo molto più forti di questa battuta d’arresto. Ciò che abbiamo iniziato insieme nel 2005 è diventato un forte simbolo globale. Trionferemo insieme e continueremo a unirci. Ma prima dobbiamo assicurarci che l’industria degli eventi superi questo. Tomorrowland, proprio come tutti gli altri eventi importanti, è possibile grazie a una rete di centinaia di fornitori e migliaia di collaboratori che lavorano da oltre un anno per il nostro amato festival. Molti artisti di talento, aziende creative e persone laboriose e appassionate, incluso il nostro team, sono ora nell’occhio del ciclone e stanno attraversando momenti difficili. Dovremo essere resilienti, sostenerci a vicenda ed essere flessibili per garantire che ci sarà ancora un settore degli eventi. Ogni utente che ha acquistato un biglietto verrà contattato via mail e all’interno dell’account Tomorrowland con informazioni più specifiche nei prossimi giorni. Nonostante l’enorme delusione, vorremmo invitare nuovamente tutti a seguire da vicino le linee guida del loro governo locale. Resta a casa, lavati le mani e mantieni la distanza con le altre persone. Fallo per te, i tuoi cari e il personale medico eccezionale in tutto il mondo che lavora tutto il giorno”
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del festival cliccando qui.
Dear World,The People of Tomorrow has been a large, lively, and warm global community for more than 15 years. We share…
Posted by Tomorrowland on Wednesday, 15 April 2020