Sabato 25 e Domenica 26 Luglio Tomorrowland presenta “Around The World”, un’esperienza assolutamente spettacolare aperta a tutti.
Un’esperienza unica, un festival musicale digitale di 2 giorni con i nomi più importanti della musica elettronica e le migliori tecnologie 3D al mondo relative a design, produzioni video e effetti speciali.
Negli ultimi mesi Tomorrowland ha ricevuto molte richieste e tanti suggerimenti dalla sua comunità mondiale per realizzare qualcosa di davvero speciale durante i 2 weekend che avrebbero celebrato in Belgio l’edizione 2020 di Tomorrowland.
Questo fortissimo legame ha ispirato Tomorrowland a creare un nuovo brand e una nuova piattaforma che consenta ai suoi visitatori di partecipare a un’esperienza senza precedenti.
I partecipanti al festival potranno muoversi con facilità in un magico e nuovissimo Tomorrowland grazie ai loro PC, laptop, smartphone e tablet e esplorare l’intero festival interagendo insieme ai propri amici.
Leggi anche: Spotify elimina il limite di 10.000 brani offline
Tomorrowland Around The World utilizzerà per i suoi 8 palchi le migliori tecnologie 3D mondiali relative a design, video production, gaming e una serie di effetti speciali.
E come autentica ciliegia sulla torta del Mainstage The Reflection of Love, Chapter 1, il tema dominante dell’edizione 2020, sarà rivelato in anteprima mondiale durante l’evento.
“Tomorrowland Around The World è il frutto di dello sforzo di un team composto da centinaia di persone, che stanno lavorando senza sosta per creare un’esperienza mai vissuta prima nel campo dell’intrattenimento. Sin da quando siamo partiti con questo progetto e le idee hanno iniziato a prendere forma, abbiamo subito sentito e percepito grande energia e tanta positività da parte di tutte le persone coinvolte. Per noi si tratta di reinventare il nostro modello di festival experience, ma in tutta sincerità crediamo che sapremo portare lo spirito di Tomorrowland ai massimi livelli, coinvolgendo tutti quanti, ognuno nelle proprie case. Speriamo che le centinaia di migliaia di persone sapranno idealmente unirsi, ritrovarsi e organizzarsi in maniera responsabile, dal Canada all’Australia, dal Giappone al Brasile o ovunque essi siano. Anche e soprattutto durante un week-end che è solito celebrare Tomorrowland in Belgio, saremo tutti in grado di unire il nostro mondo in qualcosa di unico”, ha dichiarato Michiel Beers, co-fondatore di Tomorrowland.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del festival e dell’evento cliccando qui.