È Tomorrowland, festival di musica elettronica che si svolge in Belgio dal 2005, il più votato nella DJ Mag Top 100 Festival Poll 2022.
Troviamo al secondo posto Ultra Music Festival, al terzo posto EDC di Las Vegas, inoltre ci sono quattro festival italiani in classifica: Kappa (#12), Nameless (#47), Panorama (#62) e Sunandbass (#88).
Sin dalla sua prima edizione del 2005 Tomorrowland ha saputo distinguersi per i suoi contenuti, per la sua organizzazione e per la cura assoluta di ogni dettaglio.
Durante l’emergenza sanitaria ha saputo proporsi in modalità digitale, così come nel 2022 si è svolto in inverno con Tomorrowland Winter e lo scorso Luglio è andato in scena per tre fine settimana consecutivi, con 600.000 presenze in rappresentanza di 200 nazioni diverse.
Leggi anche: Tresor Records annuncia una ristampa unica
“Ad inizio 2022 non sapevano ancora se Tomorrowland si sarebbe svolto o sarebbe stato cancellato per il terzo anno consecutivo. Nel frattempo ci stavamo muovendo per avere tre week-end invece che due, cosa non assolutamente facile. Dopo due anni di stop e perdite enormi, era vietato fallire: non abbiamo mai smesso di crederci, entusiasmo e passione non sono mai venuti meno da parte nostra, degli artisti, dei partner, dei collaboratori e del nostro pubblico. Alla fine il 2022 si è rivelato un anno splendido. Grazie DJ Mag, grazie lettori di DJ Mag, per noi questo primo posto significa davvero tantissimo”, ha dichiarato Michiel Beers, fondatore e organizzatore del Tomorrowland.
Ecco la classifica completa DJ Mag Top 100 Festival Poll 2022:
- Tomorrowland, Belgio
- Ultra Music Festival, USA
- EDC Las Vegas, USA
- Creamfields North, Gran Bretagna
- Exit, Serbia
- Glastonbury, Gran Bretagna
- Awakenings, Olanda
- Coachella, USA
- Untold, Romania
- Sunburn, India
- World Club Dome, Germania
- Kappa FuturFestival, Italia
- Lollapalooza, USA
- Sónar, Spagna
- Parklife, Gran Bretagna
- Timewarp, Germania
- Parookaville, Germania
- Burning Man, USA
- Dekmantel, Olanda
- Mysteryland, Olanda
- Monegros, Spagna
- Defqon 1, Olanda
- Electric Love, Austria
- Boomtown, Gran Bretagna
- Sziget, Ungheria
- Primavera Sound, Spagna
- BBF: Barcelona Beach Festival, Spagna
- Balaton Sound, Ungheria
- Bonnaroo, USA
- Loveland, Olanda
- Melt!, Germania
- AMF, Olanda
- Electric Zoo, USA
- DGTL, Olanda
- Lovefest, Serbia
- Hideout, Croazia
- Crssd Festival, San Diego, USA
- Echelon, Germania
- La Plages Electronique, Francia
- MEO Sudoeste, Portogallo
- Sonus, Croazia
- A Summer Story, Spagna
- Transmission, Australia
- Ultra Europe, Croazia
- Outlook, Croazia
- Electric Nation Graz, Austria
- Nameless Music Festival, Italia
- Neopop, Portogallo
- Lollapalooza Brazil, Brasile
- EDC Orlando, USA
- NEVERSEA Festival, Romania
- Boom Festival, Portogallo
- Movement Music Festival, USA
- AVA Festival, Gran Bretagna
- Dimensions, Croazia
- Love International, Croazia
- Family Piknik, Francia
- Ravolution Music Festival, Vietnam
- Snowbombing, Austria
- 808 Festival, Thailandia
- EDC Mexico, Messico
- Panorama Festival, Italia
- DWP, Indonesia
- AMP Lost & Found, Malta
- Nibirii, Germania
- Defected Croatia, Croazia
- ZoukOut, Singapore
- Creamfields Chile, Cile
- Lost Village, Gran Bretagna
- Veld Music Festival, Canada
- Tomorrowland Winter, Francia
- NEON Countdown, Thailandia
- We Are Fstvl, Gran Bretagna
- Ultra Japan, Giappone
- Oasis Into The Wild, Marocco
- Blacklist, Germania
- S2O Taiwan
- Houghton, Gran Bretagna
- Airbeat One, Germania
- Ultra Korea, Corea del Sud
- Terminal V, Gran Bretagna
- Nocturnal Wonderland, USA
- Field Day Australia, Australia
- Dominator, Olanda
- Holy Ship!, USA
- ION Festival, Albania
- Field Day, Gran Bretagna
- Sunandbass, Italia
- BEON1X, Cipro
- ARC Music Festival, USA
- Anjunadeep Explorations, Albania
- Lightning in a Bottle, USA
- Secret Garden Party, Gran Bretagna
- Electric Forest, USA
- Outlook UK, Gran Bretagna
- All Points East, UK
- Time Warp, Gran Bretagna
- FLY Open Air, Gran Bretagna
- Hard Summer, USA
- Don’t Let Daddy Know Amsterdam, Olanda